BAMBINI DAL DENTISTA
Odontoiatria Pediatrica

Da sempre i bambini sono i benvenuti nel nostro studio.
A loro ci dedichiamo con passione e dolcezza, per permettere loro di sentirsi a proprio agio e vivere lo studio dentistico come un luogo piacevole.
Certo all’ inizio bisogna dedicare loro un po’ del nostro tempo, ma la fiducia incondizionata con cui ci ripagano è per noi fonte di grande soddisfazione.
LE COSE IMPORTANTI
PREVENIRE
La visita di controllo in età pediatrica permette di individuare le eventuali malformazioni dell’apparato dentale del bambino, che potrebbero essere facilmente corrette sin dall’ inizio.
PREPARARE
L’educazione ad una corretta igiene orale fin da piccoli è il miglior approccio del bambino con il suo dentista che, con parole adeguate, può spiegare qualsiasi situazione senza lasciare dubbi o paure.
CURARE
La pazienza, la gentilezza e la simpatia sono necessarie per interagire con i bambini. Il pedodontista è il medico che ha deciso di mettere la sua esperienza a disposzione dei piccoli pazienti.
DOMANDE E RISPOSTE
Cosa sono i denti da latte?
Cosa devono fare i genitori quando appaiono i primi dentini?
Perchè curare i denti da latte se poi dovranno cadere?
– i denti decidui se cariati presentano la stessa sintomatologia di un dente permanente! Quando il processo carioso raggiunge la polpa avremo dolore, anche intenso, gonfiore, ascessi purulenti che richiedono lunghe e ricorrenti cure antibiotiche che potevano essere risparmiate.
– vengono considerati “mantenitori di spazio” naturale questo significa che conservano lo spazio per i denti permanenti che eromperanno successivamente a partire dai 6 anni di età, guidandone la corretta eruzione.
– il complesso costituito da guance-labbra-denti-gengiva-lingua risulta fondamentale per una corretta funzione masticatoria, gioca un ruolo importante nella crescita ortopedica della mascella superiore ed inferiore (mandibola) del bambino e non ultimo per importanza consentono un corretto sviluppo del linguaggio e della fonazione.