ALL ON FOUR
"tutto su quattro"

L’implantologia All On Four e le sue specifiche
L’implantologia All on Four rappresenta un’evoluzione dell’implantologia a carico immediato sviluppata dalla scuola svedese. La tecnica consiste nell’ individuazione di quattro punti strategici all’ interno del cavo orale, in cui inserire i perni in titanio che consentiranno successivamente di sostenere le protesi. Essendo situati in aree non soggette al riassorbimento osseo, i quattro punti di ancoraggio delle protesi inserite con metodologia All on Four sono in grado di garantire la perfetta stabilità delle protesi e la corretta distribuzione delle forze masticatorie. In questo modo non si rende necessario effettuare interventi di innesto osseo.
I quattro perni in titanio consentono di sostenere l’intera arcata in modo stabile e sicuro, e possono essere inseriti anche in presenza di poca quantità ossea, problematica spesso riscontrabile fra i pazienti più anziani.
- L’implantologia All on Four, ma in generale l’implantologia a carico immediato, consente di concentrare in poche sedute il lavoro del dentista e di ridurre al minimo disagi e complicazioni per i pazienti rimasti privi di denti. Indicata per tutti coloro che desiderano riacquistare in tempi brevi il sorriso e le funzioni masticatorie e fonatorie, l’implantologia a carico immediato è adatta a tutti i pazienti che si trovano in buone condizioni di salute generale.
- Per il successo della terapia implantare, sia essa a carico differito o immediato, e indipendentemente dal numero degli impianti inseriti, è fondamentale che il paziente dimostri di apprendere delle corrette tecniche di igiene orale e uno stile di vita sano. In particolare, è importante seguire un’alimentazione corretta, priva di eccessi e con moderata assunzione di alcol e zuccheri, si consiglia inoltre ai pazienti fumatori di smettere di fumare o perlomeno ridurre drasticamente il consumo di tabacco.
- Di fondamentale importanza per la lunga durata degli impianti dentali è l’igiene orale da attuare con scrupolo, oltre alla costanza nel sottoporsi a periodici controlli, secondo le prescrizioni dell’odontoiatra i: rispettando tali suggerimenti e accorgimenti è possibile ritrovare a lungo il sorriso, insieme a una corretta funzionalità fonatoria e masticatoria.